Pinet e Scilla Tonetti vincono la 70 chilometri del Licony Trail
Scoppia l’estate nella Valdigne e la quinta edizione del Licony Trail fa il pieno di iscritti. In totale sono stati oltre 550 gli atleti impegnati sulla 70 chilometri – partita alle 4 del mattino – e sulla classica 25 chilometri. A brindare nella piazza centrale di Morgex sono stati Dennis Brunod e Roberta Jacquin, vincitori della 25 chilometri, ed Erik Pinet e Emanuela Scilla Tonetti nella 70 chilometri. Salite e discese, altrettanti spostamenti, due percorsi che hanno entusiasmato i partecipanti, giunti all’arrivo stremati per il grande caldo delle ore centrali della giornata. Una giornata comunque all’insegna della montagna e della sana competizione, conclusa con l’immancabile festa, condita dal pasta party, birra e ricchi sorteggi finali. Nella 25 chilometri grande bagarre nei primi chilometri di gara tra Dennis Brunod, passato in testa a Planaval pochi secondi davanti a Mathieu Brunod e Davide Cheraz, con un gruppetto di inseguitori subito dietro. Brunod ha allungato e sul traguardo di Morgex ha vinto in solitaria con il crono di 2h 15’ 33”, tempo che vale il terzo successo consecutivo al Licony Trail dopo quelli fatti registrare nel 2015 e 2016. Lungo il percorso allunga anche Davide Cheraz che alla fine chiude secondo in 2h 17’42”, a precedere Mathieu Brunod, figlio di Bruno, arrivato in 2h 19’44”. La gara femminile è stata vinta dalla valdostana di Brusson Roberta Jacquin, nelle prime fasi di gara tallonata da Stefania Canale e Jessica Gerard. Jacquin, trentunesima assoluta, ha tagliato il traguardo dopo 2h 59’16”, precedendo proprio Canale e Gerard, appaiate al secondo posto con il crono di 3h 01’32”. Senza rivali Erik Pinet nella 70 chilometri. È passato in testa al primo passaggio nella piazza di Morgex ed è salito per primo sulla pedana rossa finale. Ha vinto in 8h 34’01”, davanti al francese Gregoire Curmer (8h 56’54”) e Loris Vuillen (9h 03’18”). Testa a testa nella gara femminile con le due favorite distanziate di circa quattro minuti. Si è imposta la lombarda Emanuela Scilla Tonetti in 10h 40’17”, (16a assoluta) davanti a Marina Plavan, diciassettesima in 10h 44’59”. Terza posizione per Chiara Tallia in 11h 31’56”. Premiati anche i vincitori di ogni categoria (25 km): Matteo Patello (Senior), Giuliano Cavallo (Veterani), Giacomo Cereseto (Junior), Sabrina Bidese (Veterani), Marco Ceccarelli (Veterani 2), Carola Fossà (Senior), Gaia Mascarello (Junior) e Daniela Mellé (Veterani 2). Nella 70 km Denys Capponi (Veterani), Saverio Bosc (Senior), Fabrizio Magnoni (Veterani 2), Alessandra Joly (Veterani) e Alessandra Tanzi (Senior). I migliori atleti della Valdigne sono stati Claudia Titolo e Jacques Lino Chanoine (25 km) e Hervé Domenighini e Aline Viérin (70 km). Emanuela Scilla Tonetti: «Oggi è andata meglio rispetto alla prima gara lunga della stagione, dove avevo faticato. Speriamo che la mia condizione cresca, anche in vista dei prossimi appuntamenti e del Tor des Géants». Roberta Jacquin: «Su questo tracciato ho trovato tanti tratti da correre, molti di più rispetto allo scorso anno, sono contenta di questa vittoria». Dennis Brunod: «Quando troviamo il sole è tutto più bello e facile sia per noi atleti, sia per gli organizzatori. Oggi ha fatto davvero tanto caldo, complimenti a tutti per questa bella gara». Erik Pinet: «Non ho ancora trovato una prova con questo tifo e poi è un vero trail con salita e discesa e tratti da correre anche in mezzo ai sassi, una vera gara».